TRASPORTI VIA MARE
FCL
Spediamo tutti i tipi di merce avvalendoci di primarie compagnie marittime.
CONTAINER REFEER
Trasporti a temperatura controllata di derrate alimentari che necessitano questo tipo di trasporto.
LCL GROUPAGE
Consolidiamo nella nostra piattaforma logistica di Campogalliano container groupage con tipologie di merci diverse per molte destinazioni dell’Africa.
SPEDIZIONI FUORI SAGOMA
Siamo in grado di gestire qualsiasi tipo di spedizione dal Open Top al Flat Rack monitorando la spedizione dal momento del carico al suo arrivo a destino.
DOOR TO DOOR
Utilizzando la nostra rete di uffici e di agenti siamo in grado di consegnare la merce al magazzino del ricevitore finale includendo anche l’eventuale operazione di sdoganamento DDP nei complicati paesi dell’Africa.
RO-RO
Da sempre l’Africa ha una grande richiesta di mezzi rotabili, autovetture, camion, macchinari per la movimentazione terra. Avvalendoci di aziende partner siamo in grado di trasportare questi mezzi se non automarcianti direttamente al terminal d’imbarco.
NEWS
Un piano per incrementare il turismo senegalese
Ha un valore economico pari a circa 1,3 miliardi di euro il piano annunciato dal governo di Dakar per sostenere il rilancio del...
L’economia informale in Africa: punto su cui sviluppare e non distruggere
Il grosso pesce respirava ancora, appoggiato sul banco di cemento fra tre mattonelle di ghiaccio che iniziavano a cedere al caldo mischiandosi...
Programma di rivitalizzazione per le colture di caffè e tè in Kenya
Il governo keniano ha lanciato un programma di rivitalizzazione volto a proteggere gli agricoltori di tè e caffè e salvaguardare uno tra...
Infrastrutture – La scommessa cinese sui porti dell’Africa Orientale
Il rafforzamento delle relazioni economico-commerciali tra Cina e Africa subsahariana passa attraverso lo sviluppo delle infrastrutture portuali. Il 52,8% del totale degli investimenti...
L’oro verde della Tanzania: gli avocado
Da zero a 12 milioni di dollari in cinque anni: questo è stato il trend commerciale legato alla produzione ed esportazione di...
Covid-19, la strategia per proteggere le metropoli africane
Diversi Paesi africani hanno iniziato a prendere le prime contromisure per prepararsi all’arrivo del Covid-19. Anche alla luce delle epidemie passate è opinione...
L’AfCFTA prende forma
L’Africa batte un colpo in controtendenza rispetto alle pulsioni protezionistiche che percorrono il sistema del commercio internazionale. All’inizio di giugno è entrata...
African Valleys: il futuro nei poli di innovazione
L’innovazione tecnologica definisce gli orizzonti di sviluppo dell’Africa subsahariana, nonostante la dipendenza dagli investimenti esteri e i deficit infrastrutturali. La diffusione su...
L’Africa si allontana dal franco CFA
Come auspicato nell’ultima riunione dei capi di Stato delle ex-colonie francesi, l’Africa si allontanerà dal franco Cfa. La valuta, lodata per la sua capacità...
IMO 2020 – Low Sulphur Surcharge (LSS)
A partire dal 1 gennaio 2020, la nuova Regolamentazione Low Sulphur imposta dall’OMI (Organizzazione Marittima Internazionale) entrerà in vigore. Tutte le navi...